Dicono di noi

Lucia, educatrice, maggio 2025
Realizzando che questo tirocinio è giunto al termine , non posso fare altro che riassumere l’intera esperienza con due sentimenti che mi riaccompagneranno al mio dovere universitario : sono nostalgia e immenso gratitudine. Per quanto positiva, questa esperienza ha presentato numerose difficoltà. L’errore è diventato una grande risorsa e mi ha spesso portata a confrontarmi con un operatore il cui esempio è stato fondamentale per imparare e, di conseguenza , padroneggiare comportamenti e azioni idonei a questo contesto . Con immensa gratitudine saluto questo posto e ringrazio a cuore aperto voi che, con ironia e straordinaria diligenza , mi avete trasmesso tutta la passione che mettete giorno dopo giorno nel vostro lavoro. Infine non mi resta altro che ringraziare tutti i ragazzi. Che prezioso insegnamento mi hanno lasciato ! Ricordando con ridondanza la frase di “una paziente “: ” voglio essere l’oggetto del tuo amore , non delle tue cure” . Penso ai ragazzi come il frutto dell’assenza di amore e di scelte sbagliate. Chissà se fosse andato diversamente ….. A loro modo mi hanno insegnato che la vita ti chiude spesse delle porte in faccia , ma, abbracciando l’aiuto necessario, ci saranno sempre infinite possibilità di ricominciare. GRAZIE
Giulia, psicologa, maggio 2025
Ho da poco terminato il tirocinio presso Casa Mantovani e mi sento di dire che l’esperienza è stata a dir poco coinvolgente: vivere la giornata insieme agli ospiti di questa struttura ti permette di osservare il mondo da un punto di vista diverso, che ti costringe a fare i conti sì con la clinica, ma anche con le difficoltà che i ragazzi incontrano all’esterno. Ho capito l’importanza dei piccoli gesti, del sostegno silenzioso, della semplice presenza; ho toccato con mano le mie difficoltá e mi sono messa in discussione per cercare di fare un passo in avanti. Un sincero GRAZIE a tutta Casa Mantovani per l’esperienza che mi ha regalato!
Anahi, educatrice, aprile 2025
Ho svolto il mio tirocinio a Casa Mantovani e non avrei potuto scegliere un posto migliore. Mi ha permesso di imparare tanto, sia a livello professionale che personale. Ho incontrato persone meravigliose e un clima estremamente accogliente, anche nei momenti di criticità ho sempre percepito un gran senso di unità. Sono enormemente grata per questa esperienza.
Martina, educatrice, marzo 2025
Entrare in Casa Mantovani è stata per me, una grande possibilità di crescita. Ho partecipato e diretto laboratori settimanali di varia natura ( musica,pittura,narrativa, laboratori espressivo corporei) ,ho partecipato a gruppi di psicoterapia multifamiliare e non. L’ambiente e l’equipe all’interno mi hanno accolta con un caloroso sorriso e con disponibilità a colmare tutti i miei dubbi. Casa Mantovani è davvero una casa … e io così mi sono sentita : a casa . Ho avuto la possibilità di mettere in pratica ciò che sto studiando ed ho avuto la possibilità di mettermi in gioco per capire se questo fosse davvero l’ambiente in cui voglio lavorare nel mio futuro ….lo è. Il periodo in cui ho iniziato questa esperienza di tirocinio era per me colmo di difficoltà e problemi : ho iniziato con l’idea di ” aiutare ” gli utenti , perchè è questo ciò che fa un educatore ed è questo ciò che ero chiamata a fare. Alla fine sono stati gli utenti ad aiutare me : mi hanno insegnato che non occorre lamentarsi sempre, che se ci si lamenta ma non si fa nulla per cambiare la situazione , questa non cambierà mai da sola , mi hanno insegnato quanto anche le cose più piccole hanno valore…ma soprattutto che la vita è un gran regalo e non dobbiamo sprecarla.
Beatrice, educatrice, febbraio 2025
Mi ritengo molto felice e soddisfatta di quest’esperienza di tirocinio presso Casa Mantovani e, ammetto , un pò dispiaciuta che sia giunta al termine cosi velocemente. I due mesi trascorsi sono stati intensi, mi hanno messa alla prova e permesso di maturare professionalmente ed in quanto persona. Sono sempre più convinta del fatto che il lavoro dell’educatore si apprenda , oltre che nella teoria , nella pratica quotidiana, osservando e relazionandosi con utenti e professionisti del mestiere . Sento di aver imparato molto e sono profondamente grata a tutta l’equipe per avermi dato la possibilità di farne parte. Mi ha arricchita molto e desidero continuare il mio percorso nell’ambito della psichiatria.
Valentina, educatrice, gennaio 2025
Uno delle prime frasi che ho letto entrando in Casa Mantovani, è stata “voglio essere l’oggetto del tuo amore non delle tue cure” scritta da una paziente , e ora come ora, dopo aver concluso il mio percorso, mi rendo conto di come in una frase si può veramente racchiudere tutta l’atmosfera e il clima che si respirano all’interno della struttura. Venendo dal mondo universitario , fatto di esami, tanta teoria e competizione, non mi sarei mai aspettata un’esperienza pratica di questo livello emotivo , in cui professionalità, competenza ma anche amore e impegno , sono perfettamenti equilibrati. Il primo impatto con i ragazzi è stato travolgente , mi sembrava di rapportarmi con persone sotto sotto simili a me , con solo qualche regola in più da seguire , ma perspicaci e curiosi tanto quanto me di conoscerli. Posso dire con certezza che dietro a questa attraente sensazione di casa , c’è invece anche un motore che manda avanti tutto, che permette ai ragazzi di poter vivere con una certa tranquillità, data dalla consapevolezza di essere seguiti in tutto per tutto. Infine vorrei veramente ringraziare di cuore uno ad uno , tutti gli operatori coinvolti in questo lavoro. Siete stati il mio punto di riferimento , il mio ” dai buttati vedrai che andrà bene”, il mio ” è normale non ti preoccupare” , il mio sorriso ogni volta che mi vedevate soddisfatta e vi ammiro tanto per tutto quello che fate ogni giorno ; lassù in cima , sopra i Giardini Margherita, una piccola equipe lavora sodo per rendere migliore la vita di persone che ne hanno veramente bisogno , un’equipe in cui la sensibilità , ironia, scherzi, giochi, facoltà, professionalità, rispetto e vigilanza sono perfettamente bilanciati, e creano un’affascinante armonia veramente rara da trovare e difficile da abbandonare .. grazie di tutto , e Maila in primis a te che accetando la mia richiesta di tirocinio , hai permesso tutto questo!

Fabrizio, novembre 2024

Il tirocinio a Casa Mantovani ha rappresentato per me un’esperienza umana molto intensa, per quanto breve. Il rapporto con le e gli ospiti della struttura è stato arricchente, così come il confronto con le persone che lavorano quotidianamente a contatto con loro.
Sul piano pratico, mi sono occupato principalmente di accompagnare ospiti in uscite di varia natura, ma ho anche aiutato alcune persone con le loro occupazioni quotidiane, oltre a passare semplicemente del tempo di qualità con loro.

Nicolas, educatore, ottobre 2024
Il mio percorso di tirocinio , essendo stato molto continuo, mi ha permesso di entrare molto bene nelle dinamiche del lavoro svolto a Casa Mantovani. Ho trovato un’ equipe competente , disponibile, aperto al confronto. Mi è stato permesso fin da subito di sperimentare , mettermi in gioco e partecipare attivamente al lavoro educativo svolto. Questo mi ha permesso di apprendere metodologie e tecniche del lavoro dell’educatore in ambito psichiatrico, oltre a sperimentarmi nelle relazioni all’interno dell’equipe e con gli utenti. Questo periodo di tirocinio è stato per me molto formativo. Credo che l’equipe di Casa Mantovani lavori in maniera professionale e creativa e che Casa Mantovani sia un luogo riabilitativo, che permette a chi ci vive di fare un percorso educativo-riabilitativo che aiuta nell’acquisizione di autonomie e competenze, utili a riacquisire autonomia e poter vivere in maniera più efficace, soddisfacente e autonoma.
Martina Maria, educatrice, settembre 2024
E’ stato un tirocinio molto piacevole , in cui l’equipe mi ha fatto sentire benvenuta. Ho avuto modo di entrare in relazione con tutti gli utenti e di capire come entrare in relazione in modo diverso con ognuno di loro. Ho imparato tanto su come vengono pensati i progetti per gli ospiti e su come si devono gestire i laboratori.
Alessia, educatrice, settembre 2024
In questa esperienza ho potuto approfondire e migliorare le competenze specifiche dell’educatore. Ho trovato un ambiente molto accogliente e disponibile al confronto e alla crescita.
Ali, psicologa, settembre 2024

Esperienza di tirocinio estremamente arricchente sia dal punto di vista professionale che umano. Questo grazie agli interessanti confronti con tutti i membri dell’equipe che hanno mostrato un atteggiamento veramente di grande rispetto per la condizione umana, ma anche grazie alla ricchezza degli insegnamenti che mi hanno fornito gli ospiti con i modi con cui ognuno affronta la propria esistenza

Marina Bruno, tirocinante, agosto 2024
Il tirocinio è stato molto formativo per comprendere come funziona la struttura riabilitativa residenziale. Mi sono sentita subito a casa , ogni volta non vedevo l’ora di iniziare il mio turno. Si respira un aria di empatia, attenzione e immensa umanità. E’ stata difficile per me allontanarmi e salutare i ragazzi. Sono molto gratta a tutti (operatori, ospiti e Direttrice) per avermi dato questa possibilità. Li porterò sempre nel cuore.
Miriam, tirocinante, agosto 2024
Il tirocinio è stato molto importante per me perchè mi ha permesso di imparare di più sulla psicologia e soprattutto su come interagire con gli ospiti comprendendo il loro modo di pensare. Grazie agli operatori ero sempre aggiornata sulle attività e sui bisogni degli ospiti. Le riunuini d’equipe sono stati molto utili perchè ci permettevano di discutere sulla situazione degli ospiti . Sono molto grata per l’esperienza che ho avuto a Casa Mantovani.
Greta, tirocinante, agosto 2024
E’ stato bello condividere lo spazio di casa con gli ospiti della struttura. Stando qui si impara l’importanza dei ritmi , del rispetto della rutine e degli orari , sono gli stessi ospiti che mi hanno guidato introducendomi le regole da rispettare. Allo stesso tempo l’importanza della flessibilità basato alla soggettività e individualità di ognuno.
Chiara Longo, tirocinante, giugno 2024
Durante il percorso di tirocinio ho avuto modo di confrontarmi con una realtà a me nuova in cui è risultato centrale ,l’aspetto relazionale, la possibilità di interagire con gli ospiti della struttura durante le attività e le uscite organizzate , mi ha permesso di comprendere l’importanza dell’ascolto attento e non giudicante e soprattutto di vivere innumerevoli momenti relazionali significativi.
Giulia, educatrice, maggio 2024
Questo tirocinio è stato per me l’occasione di rendere concretti concetti astratti e teorici affrontati in ambito universitario riguardo alla psichiatria; occasione di confermare l’importanza delle relazione nel contesto riabilitativo e della condivisione delle informazioni in equipe . Valuto positivamente l’esperienza sia dal punto di vista formativo che per la crescita personale .
Elena Sofia, psicologa, aprile 2024
Sono entrata a Casa Mantovani con la curiosità di affrontare il tirocinio professionalizzante su temi a me nuovi, letti solo sui libri e mai avrei pensato che sarebbe rimasta una realtà così impressa nel mio cuore. Ogni volta, non vedevo l’ora di iniziare il turno ed arricchirmi di giornate che poi non avrei mai dimenticato. Una comunità dove si respira immensa umanità, empatia, ascolto, rispetto, competenza, collaborazione ed aria di “famiglia”: hai come l’impressione di essere in un posto da te sempre frequentato, di conoscere la direttrice e gli operatori da una vita, ti senti parte dell’equipe e della quotidianità dei ragazzi, dei loro sentimenti e delle storie/pensieri che condividono con te. Un mese che mi ha reso una persona ed una professionista migliore, sono tornata a casa con tantissime soddisfazioni e con la consapevolezza che è impossibile chiudere i “rapporti” con Casa Mantovani. Un immenso grazie a tutti!!!!
Alessia, educatrice, aprile 2024
Casa Mantovani è un luogo in cui la persona è realmente al centro: “protagonista”. Ho potuto conoscere i metodi e gli strumenti più efficaci, rivolti alla vera relazione con gli ospiti. Una relazione di cura che vede come principale filo conduttore l’umanità di ospiti e operatori. Ne ho “viste tante” e sono decisamente cresciuta, personalmente e sicuramente professionalmente. Credo personalmente che per questo lavoro ci vuole il cuore. Io sento di avercelo messo ma l’ho anche ritrovato.
Francesca, educatrice, aprile 2024

Casa mantovani è una realtà speciale, una realtà in cui c’è attenzione, interesse e cura verso l’altro. Nulla è lasciato al caso, tutto è progettato per dare la possibilità agli ospiti di realizzare il proprio potenziale. Questa progettualità è guidata da una meravigliosa equipe; la fiducia e la coesione che si respira tra il gruppo di operatori rende l’ambiente di Casa Mantovani armonioso e accogliente. Dopo aver condiviso due mesi di quotidianità con i ragazzi di Casa Mantovani non è stato affatto facile salutarli, me ne vado con il cuore pieno di ogni singolo incontro con loro. Difficile racchiudere in qualche riga quello di cui si può fare esperienza a Casa Mantovani.. qui mi limito a dirvi un gigantesco grazie!!!

Alice, tirocinante, marzo 2024
Questo tirocinio è stato molto utile sia da un punto di vista professionale che umano. Ho avuto modo di approfondire la relazione con gli ospiti, parte integrante del tirocinio. Ho apprezzato molto la partecipazione al gruppo multifamiliare, al sociodramma e anche alle verifiche con i CSM. Gli accompagnamenti sono momenti importanti per conoscere meglio il mondo interno degli ospiti.
Francesca, psicologa, marzo 2024
Ho terminato il mio tirocinio ormai qualche settimana fa ma devo dire che mi risulta difficile “uscire” davvero da quel luogo, da quella casa. Gli ospiti mi hanno donato le loro storie e i loro racconti e questo per me è stato estremamente formativo sia a livello umano che professionale. È stata una bella esperienza per merito anche di tutte le persone che ci lavorano che hanno saputo, in ogni momento, consigliarmi e guidarmi in un ambiente per me nuovo. Grazie a tutti!
Francesca Fotia, tirocinante, febbraio 2024
Sono rimasta colpita dalla competenza e dall’umanità dell’equipe di Casa Mantovani! Ho trovato professionisti che lavorano in armonia e con grande dedizione , costruendo interventi su misura per ogni ospite e cercando di valorizzare l’unicità. Essere parte di questa realtà è stata un’esperienza preziosa che porterò sempre nel cuore. Riguardo il tirocinio , credo che coinvolggere i tirocinanti in attività più cliniche , come verifiche , colloquio con i familiari ,conduzione di attività di gruppo e partecipazione alle supervisioni,sarebbe estremamente formativo e arricchente
Monia, psicologa, novembre 2022
Il tirocinio è stato per me altamente formativo, sia in termini di contenuti trattati nelle supervisioni che nelle attività di psicoterapia di gruppo, che nelle riunioni di équipe, e nelle uscite svolte con gli ospiti. Vedere da vicino persone con psicopatologie è un’esperienza utile, oltre che emotivamente impattante.
Camilla, psicologa, gennaio 2023
Sono stata molto bene. Ho imparato l’importanza di osservare ed ascoltare attentamente. Ho appreso l’importanza del mettere da parte la necessità di fare ed interpretare, in questo modo sono riuscita a conoscere a fondo molti ospiti, spero di rivedervi.
Carola, psicologa, aprile 2022
Il percorso di tirocinio ha rappresentato un’esperienza fondamentale per la mia conoscenza in campo psicopatologico, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto relazionale con gli ospiti durante le attività organizzate e le uscite insieme agli ospiti. Ho avuto modo di instaurare un rapporto con loro e di conoscerli sotto molti punti di vista, dalle loro abitudini nella vita quotidiana agli aspetti psicologici. L’organizzazione della comunità permette un costante dialogo tra gli operatori affinché vengano tutti perfettamente aggiornati sulle attività svolte, sulle necessità e sui programmi di ogni ospite. Il momento più importante che ho riscontrato è rappresentato dalla riunione di équipe durante la quale ci si confronta per fare settimanalmente il punto della situazione. Mi reputo estremamente soddisfatta dalla mia esperienza presso Casa Mantovani, sono grata per aver avuto questa possibilità.
Michele, psicologo, luglio 2021
Si notano subito le professionalità e la preparazione delle persone coinvolte a Casa Mantovani, come anche la cordialità e umanità nei confronti degli altri operatori, ospiti e visitatori. L’équipe è in grado di far fronte alle difficoltà quotidiane e non. L’esperienza da tirocinante è stata breve ma positivamente intensa, mancherà il rapporto sia con gli operatori che con gli ospiti.
Giovanni, psicologo, febbraio 2022
Il tirocinio mi ha permesso di confrontarmi con un mondo ed una metodologia di lavoro a me nuova. Mi ha permesso di vivere molti momenti relazionali significativi e di comprendere quanto è importante la capacità di non giudizio, di immedesimazione nella realtà dell’altro, anche quando molto lontana dalla propria.
Selena, psicologa, luglio 2022
Il tirocinio formativo è stato un’esperienza molto interessante. Buon rapporto con tutto il personale, lo consiglierei a tutti i miei colleghi.
Laura, psicologa, settembre 2021
Il mio percorso presso Casa Mantovani è stato fondamentale per ampliare la mia conoscenza della psicologia, osservandola da una prospettiva completamente nuova. Ho avuto l’occasione di approfondire l’aspetto relazionale della struttura, avendo a disposizione diversi spazi, sia durante lo svolgimento delle attività organizzate, sia grazie alle uscite e ai momenti più informali che ci si riesce a ritagliare insieme. Questo è possibile per merito della solida organizzazione che caratterizza la comunità. Immensa importanza al dialogo tra operatori: le consegne che si svolgono ad ogni cambio turno, i diari degli ospiti che vengono compilati mattino, pomeriggio, sera, e soprattutto le riunioni d’équipe settimanali sono strumenti fondamentali per avere sempre ben in mente cosa sarà più importante fare e come comportarsi, e per mantenere un’organizzazione definita sotto ogni aspetto. Ci si muove insieme. Questo è l’aspetto che più ha caratterizzato la mia esperienza a Casa Mantovani. Ospiti ed operatori tutti accumunati dalla stessa missione. Il mio è solo uno dei cammini che qui scorrono parallelamente e mescolatosi tra i loro ogni giorno.
Beatrice, psicologa, agosto 2021
Durante il percorso di tirocinio ho avuto modo di interagire con tutti gli ospiti di Casa Mantovani e c’ho mi ha dato la possibilità di avvicinarmi a questa dimensione che non conoscevo. Ho trovato un ambiente accogliente, dove le attività che mi venivano proposte erano sempre integrate tra le varie figure professionali, è stato un periodo intenso dove ho saputo relazionarmi con tutti gli ospiti, di diverse età. Durante questo tirocinio ho potuto entrare in contatto con emozioni degli ospiti e ho imparato ad usare termini e parole adatte in base alla situazione che avevo di fronte.
Elena, psicologa, giugno 2021
Commentare l’esperienza a Casa Mantovani correrei il rischio di essere riduttiva. Il canale verbale alcune volte non si addice a tradurre ciò che si è percepito, sentito e vissuto. STARE, questa è sicuramente la parola chiave del mio tirocinio che, seppur breve, è stata molto intensa. STARE con gli utenti nella loro quotidianità, stare in quel momento presente, nel loro tempo e nel loro spazio, accogliendo le loro condivisioni, paure e sguardi. Sono molto contenta di aver fatto questa esperienza, mi ha dato molto. Merito dell’ottima riuscita, sicuramente, l’équipe multidisciplinare, che ha un’energia, una professionalità ed una capacità di accoglienza calda e stimolante.
Arianna, educatrice, ottobre 2022
È stato un tirocinio molto formativo, che mi ha permesso di entrare nel vivo di un lavoro in comunità, quindi molto attinente al percorso di studi che ho intrapreso. Ho acquisito delle conoscenze riguardo la gestione di una struttura psichiatrica, oltre che al prezioso lavoro di équipe e molto altro.
Maria Elena, educatrice, marzo 2022
A CM puoi trovare uno spazio molto accogliente e cooperativo, il tempo viene impiegato in molte attività ben strutturate e diversificate, per permettere a tutti di valorizzarsi e crescere.
Martina, educatrice, febbraio 2020
La mia esperienza a Casa Mantovani è stata altamente formativa, collaborare con l’équipe, osservare le dinamiche interpersonali e le relazioni con i pazienti mi ha permesso di assimilare le giuste competenze ed acquisire nuove capacità di autogestione e comunicative. Sono particolarmente grata a tutti, équipe e pazienti, per avermi integrato ed accolto.
Alessia, educatrice, maggio 2022
In questa esperienza ho potuto approfondire e migliorare le competenze specifiche dell’educatore. Ho trovato un ambiente molto aperto e disponibile al confronto e alla crescita.
Giulia, educatrice, maggio 2022
Questo tirocinio è stato per me l’occasione di rendere concreti concetti astratti e teorici affrontati in ambito universitario riguardo alla psichiatria. Occasione di confermare l’importanza della relazione nel contesto riabilitativo e della condivisione delle informazioni in équipe. Valuto positivamente l’esperienza sia dal punto di vista formativo che per la crescita personale.
Lucia, educatrice, giugno 2022
Personalmente, questo percorso mi ha soddisfatto in quanto sono riuscita a mettere in campo nella relazione anche alcune mie passioni. Ho condiviso ed imparato, in particolare sono rimasta colpita dalla collaborazione dell’équipe multiprofessionale.
Alessia, educatrice, febbraio 2021
Casa Mantovani è un luogo in cui la persona è realmente al centro: “protagonista”. Ho potuto conoscere i metodi e gli strumenti più efficaci rivolti alla vera relazione con gli ospiti, una relazione di cura che vede come principale filo conduttore l’umanità di ospiti ed operatori. Ne ho viste “tante” e sono decisamente cresciuta personalmente e professionalmente. Credo che per questo lavoro ci voglia il cuore, io sento di avercelo messo e l’ho anche ritrovato.
Maria, OSS, novembre 2022
Esperienza fantastica, una grande famiglia, operatori pieni di risorse con i quali instaurare un bellissimo rapporto. Gli ospiti di Casa Mantovani, ognuno di loro, mi hanno arricchita. Hanno mille sfaccettature ma che, con poche parole, mi hanno resa una persona molto più comprensiva e con molta più consapevolezza, che ognuno di noi può essere d’aiuto, anche con una semplice frase, porterò con me questa esperienza, e ne farà tesoro in un bagaglio ancora da riempire.
Dario, OSS, gennaio 2022
L’esperienza di tirocinio svolta a Casa Mantovani è stata altamente formativa. Ho acquisito importanti informazioni e competenze circa: organizzazione della struttura, tecniche di assistenza e affiancamento prestato agli ospiti, lavoro di équipe finalizzato anche a costanti verifiche, pianificazione delle attività e degli obiettivi da raggiungere per ciascun ospite. Sono molto grato a tutti i collaboratori per la formazione che mi è stata fornita.